La cheesecake alle pesche con philadelphia e yogurt è un dolce che evoca ricordi d’infanzia. Scopriamo insieme la sua storia e come prepararla al meglio. La categoria dei dolci spesso evoca emozioni nostalgiche. La cheesecake alle pesche con philadelphia e yogurt ci riporta ai dolci della nonna. La cheesecake è un dolce che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. Scopriamo le sue curiosità storiche e come è stata adattata in diverse culture. Nella mia famiglia, la cheesecake alle pesche veniva preparata con un ingrediente speciale. Scopriamo insieme la mia variante preferita di questo dolce. Nonostante possa sembrare facile, la vera sfida della cheesecake alle pesche con philadelphia e yogurt sta nella cura nella selezione e nella lavorazione degli ingredienti.
La cheesecake alle pesche con philadelphia e yogurt è un dolce che evoca ricordi d’infanzia. Scopriamo insieme la sua storia e come prepararla al meglio.
La categoria dei dolci spesso evoca emozioni nostalgiche. La cheesecake alle pesche con philadelphia e yogurt ci riporta ai dolci della nonna.
La cheesecake è un dolce che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. Scopriamo le sue curiosità storiche e come è stata adattata in diverse culture.
Nella mia famiglia, la cheesecake alle pesche veniva preparata con un ingrediente speciale. Scopriamo insieme la mia variante preferita di questo dolce.
Nonostante possa sembrare facile, la vera sfida della cheesecake alle pesche con philadelphia e yogurt sta nella cura nella selezione e nella lavorazione degli ingredienti.
INGREDIENTI
- 200 g di biscotti secchi
- 100 g di burro fuso
- 500 g di philadelphia
- 200 g di yogurt greco
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 2 pesche mature
- 1 cucchiaio di amido di mais
PROCEDIMENTO
- Tritare i biscotti secchi e mescolarli con il burro fuso. Rivestire una tortiera con questa base e mettere in frigo per 30 minuti.
- In una ciotola, mescolare il philadelphia con lo yogurt, lo zucchero, le uova e l’amido di mais.
- Versare il composto sulla base di biscotti e livellare la superficie.
- Tagliare le pesche a fette sottili e disporle sulla superficie della cheesecake.
- Cuocere in forno a 180°C per 50 minuti.
- Lasciare raffreddare e servire.
SERVIRE CON
La cheesecake alle pesche con philadelphia e yogurt si accompagna bene con una tazza di tè o caffè.
CONSIGLI
Per una cheesecake ancora più cremosa, potete aggiungere un po’ di panna montata al composto di philadelphia e yogurt.
La cheesecake alle pesche con philadelphia e yogurt è un dolce semplice ma delizioso, perfetto per una merenda o un dessert. Provate la mia variante preferita e fatemi sapere cosa ne pensate!