Ciambella di castagne bollite

La ciambella di castagne bollite è un dolce tipico dell’autunno, che evoca ricordi d’infanzia e tradizioni culinarie. In questo articolo, vi mostrerò come preparare una versione deliziosa e facile da realizzare. Questo dolce ci riporta indietro nel tempo, a momenti felici dell’infanzia. La ciambella di castagne bollite ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, dando vita a piatti iconici. Nella mia famiglia, la variante della ciambella di castagne bollite prevedeva l’aggiunta di un ingrediente speciale. Nonostante possa sembrare facile o difficile, il segreto per rendere questa ciambella deliziosa sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti.

La ciambella di castagne bollite è un dolce tipico dell’autunno, che evoca ricordi d’infanzia e tradizioni culinarie. In questo articolo, vi mostrerò come preparare una versione deliziosa e facile da realizzare.

La categoria di cibo, in questo caso la ciambella di castagne bollite, spesso evoca emozioni nostalgiche. Questo dolce ci riporta indietro nel tempo, a momenti felici dell’infanzia.

La ciambella di castagne bollite ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, dando vita a piatti iconici. Adattata e reinventata in diverse culture, questa prelibatezza autunnale ha una storia affascinante.

Nella mia famiglia, la variante della ciambella di castagne bollite prevedeva l’aggiunta di un ingrediente speciale. Ognuno ha la sua versione preferita di questo dolce, spesso tramandata di generazione in generazione.

Nonostante possa sembrare facile o difficile, il segreto per rendere questa ciambella deliziosa sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti. L’amore e l’attenzione dedicati ad ogni passaggio sono fondamentali per il risultato finale.

Dificoltà Livello di difficoltà: facile
Tempo di cottura Tempo di cottura: 40 minuti
Adatto ai bambini ✔️

INGREDIENTI

  • Castagne bollite: 500g
  • Zucchero: 200g
  • Farina: 200g
  • Uova: 3
  • Latte: 100ml
  • Olio di semi: 100ml
  • Lievito per dolci: 1 bustina
  • Vanillina: 1 bustina
  • Scorza di limone grattugiata: 1

PROCEDIMENTO

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Sbucciare le castagne e bollirle in acqua salata per circa 30 minuti.
  • Scolare le castagne e passarle al setaccio.
  • In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone grattugiata.
  • In un’altra ciotola, sbattere le uova con il latte e l’olio di semi.
  • Unire gli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescolare bene.
  • Aggiungere le castagne passate al setaccio e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versare il composto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato.
  • Cuocere in forno per circa 40 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.

SERVIRE CON

La ciambella di castagne bollite è perfetta per la colazione o la merenda, accompagnata da una tazza di tè o di latte caldo.

CONSIGLI

Per una versione ancora più golosa, potete aggiungere alla ciambella delle gocce di cioccolato o delle noci tritate.

Questa ciambella di castagne bollite è un dolce semplice e gustoso, che vi farà sentire subito a casa. Provate a prepararla seguendo i nostri consigli e lasciatevi conquistare dal suo sapore autunnale.

Autore:
Beatrice