Ciambelle ciociare di fulvio marino

Le ciambelle ciociare di Fulvio Marino sono un piatto tradizionale della cucina italiana, che evoca ricordi nostalgici dell’infanzia e ha influenzato la cucina di molti paesi. In questa ricetta, vi svelerò un segreto di famiglia per rendere le ciambelle ancora più deliziose.

Le ciambelle ciociare di Fulvio Marino sono un piatto tradizionale della cucina italiana. Questa ricetta è un omaggio alla mia infanzia e alla mia famiglia, che mi ha trasmesso l’amore per la cucina italiana.

Le ciambelle ciociare di Fulvio Marino evocano ricordi nostalgici dell’infanzia. Questo piatto tradizionale della cucina italiana è un classico che ha resistito alla prova del tempo.

Le ciambelle ciociare di Fulvio Marino hanno influenzato la cucina di molti paesi, dando vita a piatti iconici. Questa ricetta ha una lunga storia e molte curiosità interessanti.

Nella mia famiglia, le ciambelle ciociare di Fulvio Marino erano un piatto amato, ma mia madre le preparava con un ingrediente segreto che le rendeva ancora più deliziose.

Anche se sembra un piatto semplice, le ciambelle ciociare di Fulvio Marino richiedono attenzione ai dettagli e una selezione accurata degli ingredienti per ottenere il massimo sapore.

Dificoltà Difficoltà: facile
Tempo di cottura Tempo di cottura: 20 minuti
Adatto ai bambini ✔️

INGREDIENTI

  • Farina 00: 500g
  • Zucchero: 200g
  • Uova: 3
  • Olio di semi: 100ml
  • Latte: 100ml
  • Lievito per dolci: 1 bustina
  • Scorza di limone grattugiata: 1
  • Vanillina: 1 bustina
  • sale: q.b.

PROCEDIMENTO

  • In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, la vanillina, il lievito e la scorza di limone grattugiata.
  • In un’altra ciotola, sbattere le uova con l’olio e il latte.
  • Unire gli ingredienti secchi a quelli liquidi e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Lasciare riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
  • Formare delle ciambelle con l’impasto e disporle su una teglia rivestita di carta forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.

SERVIRE CON

Le ciambelle ciociare di Fulvio Marino sono perfette da servire a colazione o a merenda, magari accompagnate da una tazza di caffè o di latte caldo.

CONSIGLI

Per ottenere ciambelle perfette, assicuratevi di impastare bene gli ingredienti e di lasciare riposare l’impasto per almeno mezz’ora. Inoltre, potete personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come uvetta o cioccolato.

Le ciambelle ciociare di Fulvio Marino sono un piatto semplice ma delizioso, che vi farà sentire come a casa. Prendetevi il tempo di prepararle con cura e amore, e il risultato sarà straordinario.

Autore:
Beatrice