Le ciambelle cresciute di Pontecorvo: una ricetta tradizionale italiana che evoca ricordi d’infanzia e ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. La loro storia è interessante e variegata, e ognuno ha la sua variante preferita di questa ricetta.
Le ciambelle cresciute di Pontecorvo sono un piatto tradizionale della cucina italiana. Questa ricetta evoca ricordi d’infanzia e la sua storia è interessante e variegata.
Le ciambelle cresciute di Pontecorvo sono un piatto che evoca ricordi d’infanzia. Questa categoria di cibo spesso risveglia emozioni nostalgiche.
Le ciambelle cresciute di Pontecorvo hanno lasciato il segno in molte cucine del mondo, dando vita a piatti iconici. La loro storia è ricca di curiosità e particolarità storiche.
Nella mia famiglia, le ciambelle cresciute di Pontecorvo venivano preparate con un ingrediente speciale che le rendeva ancora più deliziose. Ognuno ha la sua variante preferita di questa ricetta tradizionale.
Anche se sembra facile, la vera sfida per rendere queste ciambelle deliziose sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti. L’amore e l’attenzione dedicati a ogni ingrediente sono fondamentali per il risultato finale.
INGREDIENTI
- Farina 00: 500g
- Acqua: 300ml
- Lievito di birra: 10g
- Zucchero: 1 cucchiaino
- Latte: 100ml
- Olio: 50ml
- Uova: 2
- Pepe: q.b.
- Prosciutto cotto: 100g
- Formaggio grattugiato: 100g
PROCEDIMENTO
- Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida con lo zucchero.
- In una ciotola, mescolare la farina con il latte, l’olio, le uova e il pepe.
- Aggiungere il composto di lievito e acqua alla ciotola e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere il prosciutto cotto e il formaggio grattugiato all’impasto e mescolare bene.
- Lasciare riposare l’impasto per almeno 2 ore.
- Formare le ciambelle e lasciarle lievitare per altri 30 minuti.
- Friggerle in olio caldo fino a quando non saranno dorate.
SERVIRE CON
Le ciambelle cresciute di Pontecorvo sono perfette da servire come antipasto o come piatto principale, accompagnate da una fresca insalata.
CONSIGLI
Per ottenere ciambelle ancora più soffici, lasciare riposare l’impasto per almeno 4 ore.
Le ciambelle cresciute di Pontecorvo sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione.