Il porridge senza latte è una colazione sana e gustosa, perfetta per chi segue una dieta vegana o ha intolleranze al lattosio. Questa ricetta è facile e veloce, e ti farà sentire come a casa con i suoi sapori confortanti.
Il porridge è una colazione classica, ma spesso contiene latte. In questa ricetta, ti mostrerò come fare il porridge senza latte, perfetto per chi segue una dieta vegana o ha intolleranze al lattosio.
Il porridge evoca ricordi d’infanzia di colazioni calde e confortanti. Questa ricetta senza latte ti farà sentire come a casa.
Il porridge è un piatto tradizionale in molte culture, come quella scozzese e quella cinese. Questa ricetta senza latte è una versione moderna e adattata per tutti i gusti.
Mia madre faceva il porridge con acqua invece di latte, e questa è la mia versione preferita. Ogni famiglia ha la propria variante di questo piatto.
Anche se sembra facile, il segreto per un porridge delizioso sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti. Dedica attenzione e amore ad ogni passaggio.
INGREDIENTI
- Fiocchi d’avena 80g
- Acqua 250ml
- Sciroppo d’acero 2 cucchiai
- Cannella 1 cucchiaino
PROCEDIMENTO
- Metti i fiocchi d’avena e l’acqua in una pentola e porta a ebollizione.
- Riduci la fiamma e cuoci per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungi lo sciroppo d’acero e la cannella e mescola bene.
- Servi caldo con la frutta fresca a piacere.
SERVIRE CON
Il porridge senza latte è delizioso da solo o con frutta fresca. Provalo con banane, mele o fragole.
CONSIGLI
Puoi sostituire lo sciroppo d’acero con miele o zucchero di canna. Aggiungi anche noci o semi per un tocco croccante.
Il porridge senza latte è una colazione sana e gustosa, perfetta per iniziare la giornata con energia. Provalo e fammi sapere cosa ne pensi!