Alternative ai fagioli per la cottura della crostata: chicchi di mais, ceci, piselli, palline di ceramica o carta forno con chicchi di riso.
La crostata è un dolce tipico della tradizione italiana, ma spesso la ricetta prevede l’utilizzo dei fagioli come peso per la cottura. Tuttavia, esistono molte alternative che possono essere utilizzate al posto dei fagioli per ottenere una crostata perfetta.
Una delle alternative più comuni è l’utilizzo di chicchi di mais, che hanno un peso simile ai fagioli ma non lasciano odori sgradevoli sulla crostata. Inoltre, si possono utilizzare anche i ceci o i piselli, che conferiscono un sapore particolare alla crostata.
Un’altra opzione è quella di utilizzare delle palline di ceramica apposite per la cottura delle crostate. Queste palline, che si trovano facilmente in commercio, permettono di ottenere una cottura uniforme e senza deformazioni della crostata.
Infine, si può optare per l’utilizzo di carta forno e chicchi di riso. Questa soluzione è particolarmente indicata per le crostate con ripieno liquido, in quanto la carta forno impedisce al ripieno di fuoriuscire durante la cottura.
In conclusione, esistono molte alternative valide all’utilizzo dei fagioli per la cottura della crostata. Ognuna di queste soluzioni ha i suoi vantaggi e svantaggi, ma tutte permettono di ottenere una crostata perfetta.