Le crepe dolci senza burro sono un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per una colazione o una merenda golosa. In questo articolo vi svelerò la mia ricetta preferita, arricchita da alcuni ricordi d’infanzia legati a questo piatto. Questo dolce, in particolare, mi riporta alla mente i pomeriggi passati a casa con mia madre a preparare insieme la merenda. Le crepe dolci senza burro sono un piatto che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, dando vita a piatti iconici. Nella mia famiglia, le crepe dolci senza burro erano spesso preparate con una variante che mia madre aveva imparato dalla sua nonna. Anche se sembra un piatto facile da preparare, la vera chiave per ottenere un risultato perfetto sta nella scelta e nella cura degli ingredienti.
Le crepe dolci senza burro sono un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per una colazione o una merenda golosa. In questo articolo vi svelerò la mia ricetta preferita, arricchita da alcuni ricordi d’infanzia legati a questo piatto.
Le crepe dolci senza burro sono un piatto che spesso evoca emozioni nostalgiche legate all’infanzia. Questo dolce, in particolare, mi riporta alla mente i pomeriggi passati a casa con mia madre a preparare insieme la merenda.
Le crepe dolci senza burro sono un piatto che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, dando vita a piatti iconici. Ad esempio, in Francia le crepes sono un simbolo della cucina nazionale, mentre in America sono spesso servite con sciroppo d’acero e pancetta.
Nella mia famiglia, le crepe dolci senza burro erano spesso preparate con una variante che mia madre aveva imparato dalla sua nonna. In questa ricetta, invece, ho deciso di utilizzare un ingrediente diverso per dare un tocco personale al piatto.
Anche se sembra un piatto facile da preparare, la vera chiave per ottenere un risultato perfetto sta nella scelta e nella cura degli ingredienti. Anche se richiede un po’ di attenzione, il risultato finale ripagherà ampiamente gli sforzi.
INGREDIENTI
- Farina 00: 200g
- Zucchero: 50g
- Latte: 500ml
- Uova: 3
- Vanillina: 1 bustina
- Scorza di limone grattugiata: q.b.
PROCEDIMENTO
- In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone grattugiata.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con il latte.
- Versare il composto di uova e latte nella ciotola con la farina e mescolare bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Scaldare una padella antiaderente e versare un mestolo di impasto, facendo attenzione a distribuirlo in modo uniforme su tutta la superficie.
- Cuocere la crepe per circa 2-3 minuti per lato, finché non sarà dorata e croccante.
- Ripetere l’operazione con tutto l’impasto.
SERVIRE CON
Le crepe dolci senza burro sono perfette servite con marmellata, nutella, panna montata o frutta fresca. Si possono anche guarnire con zucchero a velo o sciroppo d’acero.
CONSIGLI
Per ottenere crepes perfette, è importante utilizzare una padella antiaderente e ungere leggermente la superficie con un po’ di olio o burro. Inoltre, è possibile aggiungere un pizzico di sale all’impasto per esaltare il sapore.
Le crepe dolci senza burro sono un dolce semplice e versatile, perfetto per ogni occasione. Spero che la mia ricetta vi piaccia e che vi porti a fare un tuffo nel passato, magari preparandole insieme ai vostri cari.