La crostata di frutta a forma di numero 18 evoca ricordi d’infanzia e ha ispirato piatti iconici in tutto il mondo. Scopriamo la mia variante di famiglia con un ingrediente speciale e come prepararla con attenzione ai dettagli.
La crostata di frutta a forma di numero 18 è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ha ispirato piatti iconici in tutto il mondo. In questo articolo, vi mostrerò come preparare la mia variante di famiglia con un ingrediente speciale.
La categoria di cibo, in questo caso la crostata di frutta a forma di numero 18, spesso risveglia emozioni nostalgiche dell’infanzia.
La crostata di frutta ha lasciato il segno nelle cucine di tutto il mondo, portando a piatti iconici. Scopriamo alcune curiosità e peculiarità storiche di questo piatto e come è stato adattato e reinventato in diverse culture.
La variante di famiglia della crostata di frutta a forma di numero 18 che mia madre preparava con un ingrediente speciale.
Anche se questa ricetta può sembrare facile o difficile a prima vista, il vero segreto per renderla deliziosa sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti.
INGREDIENTI
- 300g di farina 00
- 150g di burro
- 100g di zucchero
- 2 uova
- 1 limone
- Frutta fresca a piacere
PROCEDIMENTO
- Mescolare la farina, il burro e lo zucchero
- Aggiungere le uova e la scorza di limone grattugiata
- Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo
- Stendere la pasta e metterla in una teglia a forma di numero 18
- Riempire con la frutta fresca
- Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti
SERVIRE CON
La crostata di frutta a forma di numero 18 è perfetta da servire come dessert dopo un pranzo o una cena leggera.
CONSIGLI
Per una crostata ancora più gustosa, potete spennellare la superficie con un po’ di marmellata di frutta prima di cuocerla in forno.
Questa crostata di frutta a forma di numero 18 è un dolce semplice ma delizioso che può essere preparato in pochi passaggi. Spero che la mia variante di famiglia vi piaccia tanto quanto piace a me!