La crostata di frutta è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ha conquistato il mondo con le sue varianti. In questo articolo vi svelerò la mia ricetta e qualche curiosità sulle sue origini. Nella mia famiglia, la crostata di frutta era preparata con la marmellata di albicocche fatta in casa dalla mia nonna. Questo dolce ha un sapore speciale per me perché mi ricorda lei. La crostata di frutta può sembrare facile da preparare, ma il segreto per un risultato perfetto sta nella scelta e nella lavorazione degli ingredienti. Dedicate attenzione e amore ad ogni passaggio.
La crostata di frutta è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ha conquistato il mondo con le sue varianti. In questo articolo vi svelerò la mia ricetta e qualche curiosità sulle sue origini.
La crostata di frutta quanto tempo prima è un dolce che mi riporta alla mente i pomeriggi passati in cucina con mia madre. La sua preparazione richiedeva tempo ma l’attesa ne valeva la pena.
La crostata di frutta ha origini antiche e si è diffusa in tutto il mondo, dando vita a varianti come la tarte tatin francese o la galette bretonne. In Italia, ogni regione ha la sua versione.
Nella mia famiglia, la crostata di frutta era preparata con la marmellata di albicocche fatta in casa dalla mia nonna. Questo dolce ha un sapore speciale per me perché mi ricorda lei.
La crostata di frutta può sembrare facile da preparare, ma il segreto per un risultato perfetto sta nella scelta e nella lavorazione degli ingredienti. Dedicate attenzione e amore ad ogni passaggio.
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- 500 g di frutta fresca
- 50 g di zucchero a velo
PROCEDIMENTO
- Preparare la pasta frolla mescolando farina, burro, zucchero, uovo e vanillina.
- Stendere la pasta e rivestire una tortiera.
- Riempire la crostata con la frutta tagliata a pezzetti e cospargere con lo zucchero a velo.
- Cuocere in forno a 180°C per 40-45 minuti.
SERVIRE CON
La crostata di frutta è perfetta da servire come dessert dopo un pranzo o una cena, ma può essere gustata anche a colazione o a merenda.
CONSIGLI
Per una crostata ancora più golosa, potete spennellare la superficie con un po’ di marmellata di frutta prima di cuocerla in forno.
La crostata di frutta è un dolce che richiede tempo e attenzione, ma il risultato finale ripaga gli sforzi. Provate la mia ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate!