Crostata furba pere e cioccolato

La crostata furba pere e cioccolato è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. In questo articolo vi svelerò la mia variante familiare e i segreti per ottenere un risultato perfetto. La sua preparazione semplice e veloce la rende perfetta per una merenda o una colazione. Nonostante la sua semplicità, la crostata furba pere e cioccolato richiede attenzione ai dettagli per ottenere un risultato perfetto. Nella mia famiglia, la crostata furba pere e cioccolato è stata sempre preparata con le mele al posto delle pere. Questa variante ha un sapore ancora più intenso e mi riporta alla mente i pomeriggi passati in cucina con mia madre.

La crostata furba pere e cioccolato è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. In questo articolo vi svelerò la mia variante familiare e i segreti per ottenere un risultato perfetto.

La crostata furba pere e cioccolato è un dolce che riporta alla mente dolci ricordi d’infanzia. La sua preparazione semplice e veloce la rende perfetta per una merenda o una colazione.

La crostata è un dolce tipico della cucina italiana, ma la sua versione furba con pere e cioccolato ha ispirato molte varianti in tutto il mondo. In Francia, ad esempio, è nota come tarte Tatin e viene preparata con mele caramellate.

Nella mia famiglia, la crostata furba pere e cioccolato è stata sempre preparata con le mele al posto delle pere. Questa variante ha un sapore ancora più intenso e mi riporta alla mente i pomeriggi passati in cucina con mia madre.

Nonostante la sua semplicità, la crostata furba pere e cioccolato richiede attenzione ai dettagli per ottenere un risultato perfetto. La scelta degli ingredienti e la loro lavorazione sono fondamentali per il successo di questo dolce.

Dificoltà facile
Tempo di cottura 45 minuti
Adatto ai bambini ✔️

INGREDIENTI

  • 300g di farina 00
  • 150g di burro
  • 100g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 pere
  • 100g di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

  • Impastare farina, burro, zucchero, uova e vanillina fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Stendere la pasta e rivestire una tortiera.
  • Sbucciare le pere e tagliarle a cubetti.
  • Fondere il cioccolato a bagnomaria.
  • Disporre le pere sulla pasta e versare il cioccolato fuso sopra.
  • Coprire con strisce di pasta e infornare a 180°C per 30 minuti.

SERVIRE CON

La crostata furba pere e cioccolato si presta perfettamente ad essere servita come dolce dopo un pranzo o una cena, ma anche come merenda per i più piccoli.

CONSIGLI

Per un risultato ancora più goloso, potete aggiungere alla pasta della crostata un pizzico di cannella o di zenzero. Inoltre, potete sostituire il cioccolato fondente con quello al latte o bianco, a seconda dei vostri gusti.

La crostata furba pere e cioccolato è un dolce semplice ma dal sapore intenso e avvolgente. Preparatela con amore e attenzione ai dettagli per ottenere un risultato perfetto.

Autore:
Beatrice