La crostata tiramisù di Benedetta Rossi è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che conquista al primo assaggio. Scopri tutti i segreti per prepararla al meglio, dalla scelta degli ingredienti alla lavorazione.
La crostata tiramisù di Benedetta Rossi è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ha conquistato il mondo grazie alla sua bontà. In questo articolo ti svelerò tutti i segreti per prepararla al meglio.
La crostata tiramisù è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ci fa sentire coccolati. Questa variante di Benedetta Rossi è ancora più speciale.
Il tiramisù è un dolce italiano che ha conquistato il mondo. La crostata tiramisù di Benedetta Rossi è una variante del celebre dessert che ha saputo farsi apprezzare anche all’estero.
Nella mia famiglia, la crostata tiramisù si preparava con una variante che prevedeva l’aggiunta di fragole fresche. Questo dolce ha sempre rappresentato un momento di condivisione e di gioia per tutti noi.
Nonostante possa sembrare un dolce facile da preparare, la crostata tiramisù richiede molta attenzione ai dettagli. La scelta degli ingredienti e la loro lavorazione sono fondamentali per ottenere un risultato perfetto.
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- 2 tuorli d’uovo
- 1 pizzico di sale
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 1 tazzina di caffè
- cacao amaro q.b.
PROCEDIMENTO
- Preparare la pasta frolla mescolando farina, burro, zucchero a velo, tuorli d’uovo e sale. Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Stendere la pasta frolla e foderare una tortiera. Bucherellare il fondo con una forchetta e cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
- Preparare la crema al mascarpone montando la panna fresca con lo zucchero semolato. Aggiungere il mascarpone e le uova, continuando a mescolare.
- Aggiungere la tazzina di caffè alla crema al mascarpone e mescolare bene.
- Versare la crema sulla base di pasta frolla e cuocere in forno a 180°C per 30-35 minuti.
- Lasciare raffreddare la crostata e spolverizzare con cacao amaro prima di servire.
SERVIRE CON
La crostata tiramisù di Benedetta Rossi si presta ad essere servita come dolce dopo un pranzo o una cena. Si consiglia di accompagnare con un caffè o un bicchiere di latte.
CONSIGLI
Per una crostata tiramisù ancora più golosa, puoi aggiungere delle fragole fresche alla crema al mascarpone. Inoltre, è importante utilizzare ingredienti di qualità per ottenere un risultato perfetto.
La crostata tiramisù di Benedetta Rossi è un dolce che conquista al primo assaggio. Seguendo i nostri consigli, potrai preparare un dessert perfetto per ogni occasione.