Crostata tiramisu sal de riso

La crostata tiramisù sal de riso è un dolce iconico che evoca ricordi d’infanzia e ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. Scopri la mia variante di famiglia e i segreti per preparare un dolce delizioso.

La crostata tiramisù sal de riso è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. In questo articolo vi svelerò la mia variante di famiglia e i segreti per preparare un dolce delizioso.

La categoria di cibo, come la crostata tiramisù sal de riso, spesso evoca emozioni nostalgiche legate all’infanzia.

Il tiramisù è un dolce iconico che ha lasciato il segno in molte cucine del mondo. Esploreremo alcune curiosità e peculiarità storiche di questo piatto e come è stato adattato e reinventato in diverse culture.

La mia variante di famiglia della crostata tiramisù sal de riso prevede l’aggiunta di un ingrediente speciale che mia madre usava per prepararla.

Nonostante possa sembrare facile o difficile a prima vista, il vero segreto per rendere questo dolce una delizia sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti.

Dificoltà moderato
Tempo di cottura 60 minuti
Adatto ai bambini

INGREDIENTI

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • 250 g di mascarpone
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 tazzina di caffè
  • q.b. di cacao amaro in polvere

PROCEDIMENTO

  • Preparare la pasta frolla mescolando la farina con il burro, lo zucchero, l’uovo, il tuorlo e il sale. Lavorare l’impasto fino a ottenere una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Stendere la pasta frolla e rivestire una tortiera. Bucherellare il fondo con una forchetta e far cuocere in forno a 180°C per 15 minuti.
  • Preparare la crema al mascarpone mescolando il mascarpone con le uova, lo zucchero a velo e il caffè.
  • Versare la crema sulla base di pasta frolla e far cuocere in forno a 180°C per altri 30-35 minuti.
  • Lasciare raffreddare e spolverizzare con il cacao amaro in polvere.

SERVIRE CON

La crostata tiramisù sal de riso si abbina perfettamente con un caffè o un bicchiere di latte.

CONSIGLI

Per una pasta frolla ancora più friabile, potete sostituire parte della farina con fecola di patate.

Questa crostata tiramisù sal de riso è un dolce delizioso che vi farà tornare indietro nel tempo. Preparatela con cura e amore per ottenere il massimo sapore.

Autore:
Beatrice