Dolce estivo senza glutine e lattosio

Prepara un dolce estivo senza glutine e lattosio leggero e gustoso con questa ricetta facile e dettagliata. Il cibo spesso evoca emozioni nostalgiche legate all’infanzia. Questo dolce estivo senza glutine e lattosio ci riporta a quei momenti di tenerezza e coccole. Questo dolce ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, dando vita a piatti iconici. Nella mia famiglia, questo dolce estivo senza glutine e lattosio veniva preparato con un ingrediente speciale che lo rendeva ancora più gustoso. Anche se sembra facile da preparare, la vera sfida di questo dolce estivo senza glutine e lattosio sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti.

Il dolce estivo senza glutine e lattosio è un dessert leggero e gustoso, perfetto per le giornate calde. In questo articolo vi mostrerò come prepararlo con cura e attenzione ai dettagli.

Il cibo spesso evoca emozioni nostalgiche legate all’infanzia. Questo dolce estivo senza glutine e lattosio ci riporta a quei momenti di tenerezza e coccole.

Questo dolce ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, dando vita a piatti iconici. Scopriamo insieme alcune curiosità e particolarità storiche di questo dessert, e come è stato adattato e reinventato in diverse culture.

Nella mia famiglia, questo dolce estivo senza glutine e lattosio veniva preparato con un ingrediente speciale che lo rendeva ancora più gustoso. Vi svelerò la variante che ha un significato speciale per me, quella che mia nonna preparava con amore.

Anche se sembra facile da preparare, la vera sfida di questo dolce estivo senza glutine e lattosio sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti. Il segreto per ottenere un risultato delizioso sta nell’amore e nell’attenzione che dedichiamo a ogni passaggio della ricetta.

Dificoltà Difficoltà: facile.
Tempo di cottura Tempo di cottura: 40 minuti.
Adatto ai bambini ✔️

INGREDIENTI

  • 200 g di farina di riso
  • 100 g di fecola di patate
  • 100 g di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 200 ml di latte di cocco
  • 1 limone non trattato
  • 1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • In una ciotola, mescolare la farina di riso, la fecola di patate, lo zucchero di canna e il lievito per dolci.
  • In un’altra ciotola, sbattere le uova con l’olio di semi di girasole, il latte di cocco, la scorza grattugiata del limone e il sale.
  • Unire gli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescolare bene.
  • Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
  • Cuocere in forno per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e la torta è cotta al centro.
  • Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire.

SERVIRE CON

Questo dolce estivo senza glutine e lattosio si sposa alla perfezione con una tazza di tè freddo o un bicchiere di limonata.

CONSIGLI

Per una versione ancora più fresca e fruttata, potete aggiungere alla torta della frutta fresca come fragole o pesche tagliate a cubetti.

Spero che questa ricetta vi abbia ispirato a preparare un dolce estivo senza glutine e lattosio delizioso e leggero. Ricordatevi di dedicare attenzione e amore a ogni passaggio, e il risultato sarà un successo garantito!

Autore:
Beatrice