Il Mango

Il mango e’ un frutto è un frutto esotico originario dell’Asia, soprattutto dell’India, e appartenente alla famiglia delle Anacardiacea. Ormai questa pianta viene coltivata in ogni paese con condizioni climatiche tropicali.
Questo frutto ha una forma allungata e ovale ed è caratterizzato da una polpa giallo-arancione e da una buccia di colore variabile in quanto va dal rosso, al giallo, al verde. E’ caratterizzato da un gusto dolce particolare che ricorda quello di vari frutti come la pesca e l’ananas.
Valori Nutrizionali
Ha circa 50 kcal per 100 grammi.
E’ costituito per la maggior parte da acqua (83 %), fibre (1,6 %) e sali minerali, soprattutto potassio, calcio, fosforo, magnesio e zinco. I carboidrati sono presenti per circa il 15 % mentre i grassi sono pochissimi (0,38 %).
Il mango ha un elevato indice glicemico, è quindi sconsigliato esagerare nell’uso.
Proprietà
Multi vitaminico: È un’ottima fonte di vitamina A; un solo mango è, infatti, in grado di soddisfare il fabbisogno giornaliero che il nostro organismo ha di questa vitamina. Contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, vitamina E, vitamina K e vitamina J.
Lassativo: è quindi utile in caso di stitichezza in quanto l’elevato contenuto di fibre aumentano il volume fecale e il contenuto in acqua ne facilita il transito.
Antitumorale: Grazie alla presenza del lupeol, dalla forte attività antiossidante, e di altri antiossidanti come il beta-carotene e la vitamina C, il mango possiede una potente attività anticancro in particolare nei confronti dei tumori a prostata, polmoni, seno e intestino.
Ricostituente: grazie alla presenza di sali minerali e vitamine è utile in casi di stanchezza, stress e convalescenza.
Il Mango fa dimagrire?
Ci sono in realtà affermazioni ambigue circa questo argomento.
Essendo un frutto molto dolce e zuccherino si pensa che non possa essere inserito nei comuni regimi dietetici. In realtà non è così.
Possiede infatti proprietà diuretiche e lassative, riduce la ritenzione idrica e purifica l’organismo. L’elevato apporto di fibre contenute facilitano la digestione e il lavoro dell’intestino, abbassano il colesterolo e soprattutto favoriscono il senso di fame.
Infine i semi di mango sono ricchi di leptina, un ormone che regola l’appetito e il metabolismo, mentre l’adiponectina, contenuto sempre in essi, permetterebbe di bruciare più velocemente il grasso.