Pan gocciole senza glutine

Il pan gocciole senza glutine è un dolce che mi riporta alla mia infanzia. Questo dolce è perfetto per chi ha intolleranze alimentari e vuole gustare un dolce senza glutine. Il cibo spesso evoca emozioni nostalgiche. Il pan gocciole senza glutine mi riporta alla mia infanzia. Il pan gocciole senza glutine ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, portando alla creazione di piatti iconici. Questo dolce è stato adattato e reinventato in diverse culture. Mia madre preparava una variante del pan gocciole senza glutine con un ingrediente speciale che rendeva il dolce ancora più gustoso. Anche se sembra facile, la vera sfida del pan gocciole senza glutine sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti.

Il pan gocciole senza glutine è un dolce che mi riporta alla mia infanzia. Questo dolce è perfetto per chi ha intolleranze alimentari e vuole gustare un dolce senza glutine.

Il cibo spesso evoca emozioni nostalgiche. Il pan gocciole senza glutine mi riporta alla mia infanzia.

Il pan gocciole senza glutine ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, portando alla creazione di piatti iconici. Questo dolce è stato adattato e reinventato in diverse culture.

Mia madre preparava una variante del pan gocciole senza glutine con un ingrediente speciale che rendeva il dolce ancora più gustoso.

Anche se sembra facile, la vera sfida del pan gocciole senza glutine sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti.

Dificoltà facile
Tempo di cottura 40 minuti
Adatto ai bambini ✔️

INGREDIENTI

  • Farina di riso 200g
  • Amido di mais 100g
  • Zucchero semolato 100g
  • Burro 100g
  • Uova 2
  • Latte 50ml
  • Lievito per dolci 1 bustina
  • Scorza di limone grattugiata 1
  • Granella di nocciole 100g

PROCEDIMENTO

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • In una ciotola, mescolare la farina di riso, l’amido di mais, lo zucchero semolato e il lievito per dolci.
  • In un’altra ciotola, sbattere le uova con il burro fuso e la scorza di limone grattugiata.
  • Aggiungere il composto di uova alla miscela di farina e mescolare bene.
  • Aggiungere il latte e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungere la granella di nocciole e mescolare delicatamente.
  • Mettere l’impasto in una teglia rivestita di carta da forno e cuocere per circa 30 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.

SERVIRE CON

Il pan gocciole senza glutine è perfetto per la colazione o la merenda, accompagnato da una tazza di latte o di tè.

CONSIGLI

Per un risultato ancora più gustoso, si può aggiungere una manciata di gocce di cioccolato all’impasto.

Il pan gocciole senza glutine è un dolce semplice e gustoso, perfetto per chi ha intolleranze alimentari o semplicemente vuole gustare un dolce senza glutine.

Autore:
Beatrice