La pasta frolla surgelata per crostata è un dolce che evoca dolci ricordi d’infanzia. Scopriamo insieme qualche curiosità sulla sua storia e sulle sue varianti internazionali, oltre alla nostra ricetta di famiglia e ai consigli per ottenere un risultato perfetto.
La pasta frolla surgelata per crostata è un classico della pasticceria italiana. In questo articolo vi spiegherò come prepararla seguendo la ricetta di famiglia, con qualche curiosità sulla sua origine e le sue varianti.
La pasta frolla surgelata per crostata è un dolce che evoca dolci ricordi d’infanzia. Questo tipo di cibo spesso risveglia emozioni nostalgiche e familiari.
La pasta frolla surgelata per crostata ha lasciato il segno in molte cucine del mondo, dando vita a piatti iconici. Scopriamo insieme qualche curiosità sulla sua storia e sulle sue varianti internazionali.
Nella mia famiglia, la pasta frolla surgelata per crostata veniva preparata con un ingrediente speciale che la rendeva ancora più gustosa. Vi svelerò la nostra variante di famiglia, che ha un significato speciale per me.
Anche se può sembrare un dolce facile da preparare, la pasta frolla surgelata per crostata richiede molta attenzione e cura nella scelta e nella lavorazione degli ingredienti. Il segreto per ottenere un risultato perfetto sta nell’amore che mettiamo in ogni passaggio della ricetta.
INGREDIENTI
- Farina 00: 250 g
- Burro: 125 g
- Zucchero a velo: 125 g
- Uova: 1 intero + 1 tuorlo
- Scorza di limone grattugiata: q.b.
PROCEDIMENTO
- Setacciare la farina e il burro freddo tagliato a cubetti in una ciotola.
- Aggiungere lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata.
- Lavorare gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Incorporare l’uovo intero e il tuorlo e impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendere la pasta frolla con un mattarello e adagiarla sulla teglia per crostate.
- Bucherellare il fondo con una forchetta e far riposare in frigorifero per altri 30 minuti.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
SERVIRE CON
La pasta frolla surgelata per crostata si abbina perfettamente con marmellate, creme e frutta fresca. Servitela con una tazza di tè o caffè per un dolce momento di relax.
CONSIGLI
Per una pasta frolla ancora più friabile, potete sostituire parte della farina con fecola di patate. Inoltre, per evitare che la pasta si rompa durante la cottura, bucherellatela con una forchetta prima di infornarla.
La pasta frolla surgelata per crostata è un dolce semplice ma dal sapore unico, perfetto per ogni occasione. Seguite la nostra ricetta di famiglia e lasciatevi conquistare dal suo profumo e dal suo gusto.