Pastella per mele fritte senza uova

La pastella per mele fritte senza uova è un piatto facile da preparare che evoca emozioni nostalgiche. Questo dolce ha origini antiche ed è diffuso in molte parti del mondo. Nella mia famiglia, la variante prevedeva l’aggiunta di cannella alla pastella. Anche se sembra facile da preparare, il segreto per renderla deliziosa sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti.

La pastella per mele fritte senza uova è un piatto che mi riporta alla mia infanzia. Questo dolce è facile da preparare e perfetto per una merenda o un dessert. In questo articolo, ti mostrerò come preparare la mia versione di questo piatto, con alcuni suggerimenti per rendere la tua pastella ancora più deliziosa.

La categoria di cibo, in questo caso la pastella per mele fritte senza uova, spesso evoca emozioni nostalgiche. Questo dolce mi ricorda i pomeriggi passati a casa con la mia famiglia, quando mia madre preparava questa delizia per noi.

La pastella per mele fritte senza uova ha origini antiche e si è diffusa in molte parti del mondo. In Inghilterra, ad esempio, è conosciuta come apple fritters, mentre in Giappone è un ingrediente comune nella cucina tradizionale.

Nella mia famiglia, la pastella per mele fritte senza uova era un piatto che mia madre preparava spesso. La sua variante prevedeva l’aggiunta di cannella alla pastella, che conferiva al dolce un aroma speziato e delizioso.

Anche se la pastella per mele fritte senza uova sembra facile da preparare, il segreto per renderla deliziosa sta nella selezione e nella manipolazione attenta degli ingredienti. La consistenza della pastella e la temperatura dell’olio sono fondamentali per ottenere mele fritte croccanti e gustose.

Dificoltà facile
Tempo di cottura 20 minuti
Adatto ai bambini ✔️

INGREDIENTI

  • Mele: 2
  • Farina: 100g
  • Latte: 150ml
  • Zucchero: 50g
  • Olio di semi di girasole: q.b.

PROCEDIMENTO

  • Sbucciare le mele e tagliarle a fette spesse circa 1 cm.
  • In una ciotola, mescolare la farina, il latte e lo zucchero fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
  • Scaldare l’olio in una padella.
  • Immergere le fette di mela nella pastella e friggerle nell’olio caldo fino a doratura.
  • Servire le mele fritte calde, spolverizzate con zucchero a velo.

SERVIRE CON

La pastella per mele fritte senza uova è perfetta da servire come merenda o dessert. Si abbina bene con una tazza di tè o caffè caldo.

CONSIGLI

Per ottenere mele fritte croccanti, assicurati che l’olio sia ben caldo prima di immergere le fette di mela nella pastella. Inoltre, puoi aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia alla pastella per conferire al dolce un aroma ancora più intenso.

La pastella per mele fritte senza uova è un dolce semplice ma delizioso, perfetto per coccolarsi in una giornata fredda o per condividere con gli amici. Spero che la mia versione ti piaccia!

Autore:
Beatrice